Figli dell’ Era Digitale

Noi siamo figli dell’ Era Digitale. La rivoluzione tecnologica iniziata negli ultimi decenni del ‘900 ha fatto passi da gigante ed è cresciuta ad una velocitá incredibile. Ha trasformato la nostra vita investendo tutti i settori. Dopo 30 anni l’ uomo non è piú lo stesso. Impadronirci delle nuove tecnologie è indispensabile per comunicare col mondo, per essere aggiornati, per camminare insieme agli altri. Il nostro spazio si amplia, diventa più grande, si confronta piú facilmente con altre culture, altri popoli, altre realtà. È il miracolo della Rete. Poter abbracciare tutto il pianeta, stringere amicizie a Hong Kong e a Los Angeles o a Beirut, vendere, comprare, inviare foto o messaggi dall’ altra parte del mondo.

Sembrerebbe di vedere quell’ uomo vitruviano che Leonardo Da Vinci aveva disegnato. L’ Umanesimo che torna. Eppure viviamo un’ epoca di grandi conflitti ideologici e assistiamo ad un generale ritorno al passato. È in discussione l’uomo come essere sociale, le leggi, i confini, le alleanze. Il risultato di questo passaggio, il risultato degli ultimi decenni è quello di un uomo alla ricerca di se stesso, un uomo che cambia e cerca una nuova strada. E l’ Arte si aggiorna e cambia le sue tecniche. Usa dispositivi mobili (iPhone, iPad, smartphone) per scattare foto e poi le edita con le apps sul telefono. Si chiama ‘Mobile Art’ ed è diffusa in America e in Europa, negli USA in particolare. Una intera comunità di artisti condivide questa passione, partecipa a Contest ed eventi internazionali, espone nelle gallerie e vende il proprio lavoro. Le influenze sono tante. Prima di tutto i grandi maestri della Storia dell’ Arte e poi gli illustratori o i grafici che utilizzano software e sistemi ultima generazione.

I Figli dell’Era Digitale hanno un aspetto filiforme o incerto. Sono figure accennate, passaggi di ombra e luce. Movimento. Essi frequentano le Esposizioni di Arte, girano per le strade della cittá, passeggiano al mare, siedono nei locali a chiacchierare. Sono come noi. O meglio, siamo noi. Uomini e donne aperti al nuovo, curiosi, interessati, studiosi di una realtà che si muove, una realtà dove la diversità è ricchezza. Uomini e donne che viaggiano e che si interessano a tutto ciò che accade nel mondo perché tutto il mondo è CASA. Sono uomini e donne che hanno grandi ideali di pace, di fratellanza, di amicizia, di amore. Sono sognatori che usano la immaginazione e la intelligenza per trasformare un mondo imperfetto in qualcosa di migliore… I Figli dell’ Era Digitale vivono il presente ma guardano al futuro. Sanno di essere atomi di una esistenza molto piú grande e sono curiosi di conoscerla. Sono pionieri di una nuova epoca, sono esploratori instancabili.

2 pensieri riguardo “Figli dell’ Era Digitale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...